Orientamento
Nel panorama delle rapide trasformazioni che si inseriscono nel contesto sociale, l’azione di orientamento delle nuove generazioni assume un’importanza e un ruolo strategico. L’ipercomplessità culturale, sociologica e civica lancia nuove sfide ai nostri giovani. Adeguare le capacità individuali ai mutamenti imposti dall’esterno diventa un tratto distintivo e indispensabile per sviluppare positive risposte adattive insieme alla capacità di rinnovare le proprie scelte.
L’Associazione LiceAli si propone di diffondere la cultura dell’orientamento in tutte le sue declinazioni per interagire in un contesto animato da istituzioni che dialogano tra loro nell’interesse della collettività.

I diplomati e i loro percorsi
I percorsi degli ex studenti del Liceo Italo Calvino nei suoi primi cinquant’anni di storia, raccolti e analizzati in una breve presentazione:
GIORNATE DI ORIENTAMENTO
- Conoscere se stessi e decidere: un percorso complessoConoscere se stessi e decidere: un percorso complesso Il 28 marzo 2025, presso l’Aula Palomar dell’Istituto “Italo Calvino” di Città della Pieve, le classi quarte dei licei pievesi hanno partecipato a un incontro promosso dall’associazione LiceAli e condotto dalla dott.ssa Stefania Bruni (pedagogista) e dalla dott.ssa Chiara Cottini (psicologa). Le studentesse e gli studenti sono stati coinvolti in un percorso…
- ORIENTAMENTO AERONAUTICA MILITAREORIENTAMENTO AERONAUTICA MILITARE Città della Pieve, Istituto Calvino, 30 gennaio 2023 Nell’Aula Palomar dell’Istituto Calvino, accolto e introdotto dalla Dirigente, prof.ssa Maria Luongo, il Colonnello Marco Angori, pilota e Capo Ufficio PI – relazione con i media dell’Aereonautica Militare, nonché membro di LiceAli, Associazione degli ex studenti dei Licei Pievesi, ha tenuto un incontro di…